L’annata ha registrato un inverno abbastanza mite che ha favorito il germogliamento e l’accrescimento dei germogli leggermente in anticipo. La seconda parte di primavera è stata piuttosto piovosa e fresca.
L’estate è stata tendenzialmente calda, fortunatamente senza picchi eccessivi di temperature, inoltre alcune piogge, come quella del 4 agosto di ben 28 mm, hanno permesso un perfetto accrescimento del grappolo.
In settembre, precisamente il 24 e 25 del mese, si sono verificate altre importanti precipitazioni che fortunatamente non hanno compromesso le operazioni vendemmiali con sviluppo di muffe, anzi hanno garantito il completamento delle maturazioni specialmente sugli appezzamenti a maturazione più
In questa annata sono stati prodotti: Chianti Classico DOCG, Campo all’Albero IGT