
CHIANTI CLASSICO D.O.C.G. RISERVA

CHIANTI CLASSICO RISERVA
Denominazione di Origine Controllata e Garantita
Uve | Sangiovese 90% e Cabernet Sauvignon 10% |
Altitudine | 200-310 metri sul livello del mare |
Suolo | Calcare Alberese, Galestro e argilla rossa |
Sistema di allevamento in vigna | 5.000 ceppi ad ettaro a cordone speronato |
Resa per ettaro | 45 qli ad ettaro |
Periodo di vendemmia | Sangiovese metà Ottobre. Cabernet seconda metà di Ottobre. Raccolta a mano |
Vinificazione | Macerazione per tre settimane a temperature controllate attorno ai 30°C. Utilizzo delle tecniche di follatura, delestage per avere un’estrazione completa della ricchezza polifenolica delle uve |
Affinamento in cantina | L’affinamento di almeno 18 mesi, avviene per il 50% in botte da 38hl. di rovere francese e per il 50 % in barrique francesi di terzo e quarto passaggio |
Affinamento in bottiglia | 6 mesi in bottiglia |
Caratteristiche organolettiche | Vino di un colore rubino profondo, al naso si presenta con una fitta e intensa trama di profumi floreali e speziati, scorza di bergamotto, pepe nero, cuoio, tanta frutta a bacca rossa e nera e un finale avvolgente con note balsamiche di menta ed eucalipto. Al palato regala la stessa complessità aromatica esaltandola con una piacevole mineralità e con tannini fitti, morbidi e maturi. |
Abbinamenti gastronomici | Perfetto in abbinamento a carni rosse e a selvaggina, assolutamente da provare con cinghiale e agnello. |
–