
CAMPO ALL’ALBERO TOSCANA I.G.T.

CAMPO ALL’ALBERO
TOSCANA – Indicazione Geografica Tipica
Uve | Merlot 50% e Cabernet Sauvignon 50% |
Altitudine | 200-310 metri sul livello del mare |
Suolo | Calcare Alberese, Galestro e argilla rossa |
Sistema di allevamento in vigna | 5.000 ceppi ad ettaro a cordone speronato |
Resa per ettaro | 45 qli ad ettaro |
Periodo di vendemmia | Merlot a fine Settembre. Cabernet a fine Ottobre. |
Vinificazione | Raccolta a mano per sottozone del vigneto in base alle mappe di vigoria (NDVI). Macerazione di almeno tre settimane a temperatura controllata sotto ai 30°C |
Affinamento in cantina | 24 mesi in barrique francesi a grana fine e bassa tostatura, di primo e secondo passaggio |
Affinamento in bottiglia | 12 mesi in bottiglia |
Caratteristiche organolettiche | Vino di un colore rubino intenso, quasi granato, al naso si presenta con pregevoli note di frutta matura, quasi cotta, come prugne, amarene, mirtilli e more. Bouquet intenso di spezie, pepe nero, incenso, cuoio e noce moscata che avvolgono il palato grazie ad un tannino maturo, morbido e corposo. |
Abbinamenti gastronomici | Vino da meditazione o da abbinare a piatti a base di carne rossa dalla forte intensità aromatica, ideale con il cervo. |